Qualcosa sulle nostre coltivazioni…
La rucola selvatica, il nostro grande amore.
È la coltura che interessa per il 50% la nostra produzione. Viene coltivata sia in serra sia in pieno campo. La raccolta viene effettuata in modo esclusivamente e rigorosamente manuale da operai esperti che selezionano le foglie migliori scartando sia quelle rovinate da eventuali parassiti o malattie funginee sia gli steli con i fiori. In quest’ultimo caso lo scarto avviene poiché viene raccolta a mazzi (adulta) e ci possono essere infiorescenze non gradite.
In inverno la produzione si concentra esclusivamente in serra mentre da aprile fino a settembre/ottobre produciamo sia in serra che in pieno campo.
Una volta raccolta viene messa direttamente in cella frigorifera ed è subito pronta per la distribuzione nei vari mercati. È disponibile 12 mesi l’anno. La coltivazione si effettua trapiantando le giovani piante prodotte nel nostro vivaio interno con cadenza settimanale in modo da avere piante sempre giovani e produttive.
Il prezzemolo ha una coltura molto rustica con poche, quasi assenti, fitopatie.
Infatti i trattamenti fitosanitari vengono eseguiti soltanto in caso di emergenza, ma è raro che ce ne siano.
È una produzione che viene fatta sia in serra sia in pieno campo con una restrizione di quest’ultimo solo nei periodi più freddi (da dicembre a febbraio). Ne garantiamo la disponibilità durante tutto l’anno. Su tutte le nostre colture usiamo effettuare trapianti anziché semina diretta proprio per avere una produzione sempre omogenea, dagli standard qualitativi molto alti.
Ci teniamo a sottolineare che il vivaio è interno alla nostra azienda perché solo tramite un vivaio interno possiamo essere sicuri di quello che coltiviamo!
Abbiamo una sezione in cui mostriamo le coltivazioni attualmente in produzione e un’altra in cui segnaliamo le coltivazioni in preparazione.