Nei paragrafi successivi proviamo a raccontarti qualcosa di noi…

Il nostro rapporto con la terra rossa del Salento è iniziato negli anni ’70.
In quegli anni il nostro territorio venne arricchito da floricoltori che, rientrando da Sanremo e dall’Olanda, portarono con sé competenze e ricchezze culturali in grado di garantire, in pochi anni, il titolo di “città dei fiori” alla nostra città d’origine, Taviano. Noi facevamo parte di quei floricoltori e ne abbiamo fatto parte fino al 2007.

E poi?
Poi siamo diventati “grandi”, abbiamo studiato la composizione del terreno, abbiamo studiato la meteorologia e abbiamo compreso che era tempo di modificare il rapporto con la nostra terra perché ci trovavamo in una zona con un clima temperato, senza eccessivi sbalzi termici durante l’anno e con una composizione chimico/fisica del terreno ideali per altre colture.

Ecco perché, dal 2007, coltiviamo prodotti ortofrutticoli con eccelse qualità fisiche ed organolettiche.
Negli anni abbiamo selezionato le colture migliori, quelle che più si adattavano al terreno e al clima e ci siamo concentrati sulla coltivazione di alcuni prodotti:
la rucola selvatica (dal sapore pungente e piccantino), il prezzemolo, la menta, coltivati 12 mesi l’anno sia in coltura protetta che in pieno campo, il basilico che da marzo sino a novembre, con il suo profumo intenso e aromatico, arriva sempre fresco nei più grandi ed importanti mercati locali e molte altre primizie (finocchi, meloni, melanzane, cetrioli “caroselli leccesi”) che, a seconda della stagione, proponiamo alla nostra clientela, sicuri di offrire un prodotto sempre fresco e qualitativamente di altissimo livello.

Ecco da dove veniamo ed ecco perché siamo quello che siamo.
Vienici a trovare o prova i nostri prodotti. Capirai meglio il senso di questo breve racconto…